Sposarsi in Calabria

Torta e Brindisi di Nozze

Torta e Brindisi di Nozze

La Torta e il Brindisi di Nozze - Wedding Cake o Torta Nuziale non senza un delizioso Cake Topper

La torta è entrata con successo a far parte del menù dei banchetti di nozze intorno agli anni ’50, da allora è diventata un elemento al quale non si rinuncia per alcun motivo, ed è possibile affermare che dopo la sposa è la cosa che suscita più curiosità. Attorno alla torta, e al brindisi tra gli sposi, ruotano una serie di preparativi, necessari a creare un’atmosfera particolare e suggestiva, in linea con lo stile di tutta la giornata, ma che rappresenta il culmine di tutto. La torta entra in scena intera in sala, presentata in una cornice molto particolare, semplice o molto elaborata, una vera e propria scenografia scelta in base ai gusti degli sposi, fatta di nastri, fiori, veli, candele, palloncini o altro, che vanno ad arricchire e ad ornare il tavolo della presentazione della torta, magari disposto a bordo piscina, o in un verde prato, per essere prima di tutto ammirata.

Gli sposi poi, con entrambe le mani destre adagiate su un coltello d’argento, procederanno al primo taglio, nel caso sia una torta a più piani, sarà dato il primo taglio a tutti i piani. Dopo il fatidico taglio della torta si procede con un altro rituale irrinunciabile, il brindisi a braccia incrociate degli sposi, davanti alla torta adagiata sul tavolo d’onore. In genere il brindisi è avvolto da un’atmosfera suggestiva con luci, con fumo di scena, con un sottofondo musicale particolarmente romantico scelto dagli sposi. Al termine del brindisi si procede a servire la torta, la sposa provvederà al taglio della prima fetta che offrirà al neo marito, come segno di fedeltà per tutta la vita, la seconda la offrirà alla suocera, poi alla mamma, ai papà e ai testimoni, mentre i camerieri provvederanno a distribuirla agli altri ospiti.

L’arte della pasticceria offre la possibilità di scegliere fra variegate forme di torte. Dalle più classiche alle più spettacolari per forma e composizione, torte a più piani, a piramide, “all’americana”, rivestite in pasta di mandorla, in glassa, o panna, a 3 o 5 piani o monopiano, o al cioccolato. Per la scelta della torta possiamo rivolgerci alla pasticceria di nostra fiducia, oppure sarà il ristorante a impegnarsi per realizzarne una che soddisfi i nostri gusti. Ovviamente sarà possibile chiedere che la torta da noi scelta venga presentata con delle coreografie particolari, tipo una torta a più piani disposti su un oggetto particolare, o una torta monopiano accompagnata da una cornice di fiori o con i classici sposini in cima. I cake topper, così definiti dal loro paese di origine, sono degli elementi sempre più usati anche in Italia, sia che si scelga una torta tradizionale che una wedding cake più originale tutta rivestita con strati di pasta di zucchero o di mandorla, o di pasta al cioccolato. I cake topper si possono personalizzare e rendere unici, e magari abbinare allo stile scelto per le nozze. I materiali sono diversi, anatossici, e consentono di conservare le statuine come ricordo. Sicuramente chi fa torte per matrimoni saprà indicarci più soluzioni percorribili, basta decidere preventivamente e accordarsi sui costi, compresi quelli per la consegna nella location del ricevimento.

Ti potrebbe interessare anche:
Wedding Cake
.

 
<< Indietro
Instagram
Utilità...
Disclaimer Registra Azienda Contatti
Privacy Accesso Clienti  
Copyright
Emphasis - P.Iva - 03953860792